La nuova visione della medicina rigenerativa

Le cosiddette “armi” della Medicina rigenerativa,vero futuro di ogni branca preventiva e riparatrice di tessuti e organi , sono le cellule staminali, i regolatori di crescita e gli scaffold.

Le cellule staminali sono le cellule indifferenziate progenitrici che non hanno ancora assunto una specifica tipologia e funzione, ma che, in determinate condizioni, possono specializzarsi e svilupparsi in tessuti e organi. Inoltre grazie a molecole bioattive o proteine morfogenetiche ( regolatori di crescita, specifici per ciascun tipo di tessuto,) si possono promuovere ed accelerare processi di differenziazione e proliferazione cellulare. Infine, gli scaffold rappresentano il supporto meccanico e funzionale ,in grado di ospitare e promuovere l’accrescimento e il differenziamento delle cellule staminali,orientando prima la rigenerazione tessutale e poi degradandosi in modo progressivo .

Sebbene i campi di utilizzo della medicina rigenerativa riguardano tutte le branche specialistiche( ad esempio ortopedia,oculistica,medicina interna e chirurgia plastica ),possiamo abbassare un po’ il nostro profilo anche alla medicina estetica ed in generale dell’Antiaging grazie all’utilizzo che si fa del plasma autologo arricchito con piastrine(Prp) e del lipofilling. Allo stesso tempo possiamo biostimolare e biorivitalizzare il tessuto cutaneo o bioristrutturarlo con molecole naturali o di sintesi. Altro campo particolarmente interessante è l’utilizzo di energie fisiche,quali campi elettromagnetici per migliorare i processi differenziativi staminali ,per incrementare la funzionalita’ cellulare e ristabilire la fisiologia della matrice extracellulare, grazie a migliori scambi gassosi e di altro tipo a livello del microcircolo capillare.In questo senso porto avanti lo studio con campi magnetici pulsati,che grazie al miglioramento della sfigmicita’ capillare sono una vera risorsa in questo campo, abbinati alla carbossiterapia e nel campo dell’Antiaging Cutaneo utilizzo la Radiofrequenza frazionale termostatata iniseme alla Diatermia monopolare capacitativa e resistiva .

Leave a Comment

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH